Relitto romagna sardegna. A inizio agosto 1943, fu colpita da una mina.



Relitto romagna sardegna. Siamo a Capitana, sempre nel Golfo di Cagliari, per immergerci su un bellissimo relitto di questa zona, il Romagna. RELITTO ROMAGNA 43 metri Piroscafo cisterna che il 2 agosto 1943 durante il trasporto di un carico di carburante da Arbatax a Cagliari, urtava una mina e , sia per l'incendio sia per le avarie , affondò in brevissimo tempo. Aug 18, 2019 · Una delle più suggestive conduce al relitto del Romagna, nave cisterna del 1899 e requisita dalla Regia marina durante la seconda guerra mondiale. Il golfo è stato anche teatro delle guerre mondiali, con vari affondamenti Aug 13, 2022 · Sono impressionanti le immagini dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco sul relitto del Romagna, il piroscafo affondato il 2 agosto del 1943 sui fondali del Golfo degli Angeli, in provincia di Cagliari. Relitto del Romagna#fipsas#cmas#sardegna#cagliari#piscinaterramaini #nuotopinnato#finswimming #cagliari#sardegna#sardinia#italy#airsubapneacompetition#freedom#freediving#diving#training#apnea#nobreathing#freediveb#freedivingitalia#breathing#sudsardinia#nobreath#team#sport#mentaltraining#immersioni #senzarespiro#fipsascmas Air Sub Apnea Competition and 12 others 󰍸 13 󰤦 Last viewed on: Jul Parte interna e laterale del relitto, che prevede un passaggio attraverso la prua e, molto suggestivo, un altro passaggio attraverso l’elica . Siti di immersione: Isola dei Cavoli (La nave romana e i Canyon) - Relitto Romagna. Elia a Capo Boi, nella posizione individuata nell'estratto della carta nautica: Jul 10, 2011 · Immersioni sul relitto della nave cisterna Romagna, affondato ad una profondità di 42mt da una mina durante la II guerra mondiale nel golfo di Cagliari. Oltre alla fauna visibile nell’immersione precedente, la presenza di musdele e di una grossa quantità di ofiure (stelle marine nere) che seguono il profilo della nave sulla sabbia. Il suo destino è coinciso con un clamoroso autogoal della Marina Militare Italiana. Da Cagliari a Carloforte, lungo la costa sud-occidentale della Sardegna, alla scoperta di relitti sommersi nella trasparenza del mare. La prua si è distaccata e si trova a circa 800 m di distanza. Come osservando una sorta di coreografia sui fondali del mare della Sardegna, ci portano giù con loro fino a 47 metri di profondità, intenti nelle delicate e complicate manovre speleo-subacquee About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket © 2025 Google LLC Jun 21, 2022 · 5 – Il relitto dell’Omega e i fondali di Tavolara (19 metri di profondità) Una delle più conosciute e suggestive tra le immersioni in Sardegna è quella che conduce nelle acque dell’ Area Marina Protetta di Tavolara per esplorare il relitto dell’Omega, una nave da carico affondata nel 1974 dopo una forte mareggiata. Il golfo degli Angeli è stato sempre un accogliente riparo e approdo per le antiche civiltà che navigavano intorno all’Isola, spesso in lotta per aggiudicarsi il dominio del mare. A inizio agosto 1943, fu colpita da una mina. Aug 23, 2022 · Nave cisterna del 1899, il Romagna (il suo relitto) è oggi una delle più grandi attrazioni per i sub, a pochi minuti dal Capo sant’Elia, Cagliari. Il 2 agosto 1943, mentre trasportava un carico di carburante da Arbatax verso il porto di Cagliari, il piroscafo colpì una mina di un reticolato mal segnalato Relitto Romagna (Sardegna) Spezzato in due tronconi oggi la prua si trova addirittura a un miglio di distanza dal resto, tanto da costituire un punto di immersione totalmente a sé. . Veniamo ad uno dei più bei relitti della Sardegna, siamo nel golfo di Cagliari, precisamente su una linea teorica che unisce Capo S. Immersioni nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara in Sardegna. c8d h3 2fvzm gc6sc wip h8wq jfoyb5t 7qeuq wjtk48k1 jhef